Compositore e direttore d'orchestra
italiano. Laureato in Medicina, si formò al conservatorio di Venezia,
perfezionandosi successivamente a Darmstadt con G. Ligeti e K. Stockausen
(1968-69) e all'Accademia di Vienna. Dopo aver frequentato i corsi di A.
Donatoni a Siena, insegnò al conservatorio di Venezia e nel 1975
fondò il B. Maderna Ensemble, specializzato in musica moderna. Fu, tra
l'altro, direttore stabile della New Philarmonia di Londra (1983-87),
dell'orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia (1983-93) e della Staatskapelle
di Dresda (1992-97). Il suo repertorio predilì il sinfonismo romantico e
tardo-romantico e l'opera di fine Ottocento e dei primi del Novecento.
Spaziò da Mahler a Strauss, da Bruckner a Berg, fino alla tragica morte
avvenuta durante la direzione dell'Aida alla Deutsche Oper di Berlino. Tra le
sue numerose composizioni citiamo:
Klavierkonzert (1974);
Souvenirs
à la memoire (1974);
Tombeau d'Amour (1975); l'opera
Lou
Salomè (1981, su testo di K.D. Gräwe). Compose inoltre musica
elettronica (Venezia 1946 - Berlino 2001).